Rassegna stampa
-
11 novembre 2018 - Rassegna stampa
Asia Bibi: intervista a Mario MauroQuanto è lontano il lieto fine nella disperata vicenda di #AsiaBibi, l’ex ministro della Difesa e vicepresidente del Parlamento europeo Mario Mauro ne parla a InTerris https://www.interris.it/esteri/asia-bibi–l-incubo–davvero-finito-?fbclid=IwAR1hCPWt7ZBP1IPGxvuISu849SRDYBGFu1KR9h-DBvdDHcFOaW2oCUedeWk
Leggi » -
14 aprile 2015 - Rassegna stampa
Il marito di Asia Bibi in Parlamento. Mario Mauro: «Non rimaniamo colpevolmente indifferenti»www.tempi.it «Papa Francesco continua a parlare della “colpevole indifferenza” nei confronti della persecuzione dei cristiani. Il nostro primo obiettivo, nel contesto parlamentare, è scuotere le coscienze». Così il senatore Mario Mauro, presidente dei Popolari per l’Italia, spiega a tempi.it perché ha organizzato, insieme ad altri, nella sala stampa di Montecitorio una conferenza oggi con il marito di Asia Bibi, […]
Leggi » -
29 agosto 2013 - Rassegna stampa
Mauro: fuori dalla Siria anche con l’ok dell’OnuAVVENIRE.IT – 28 agosto 2013 – INTERVISTA AL MINISTRO DELLA DIFESA La domanda è diretta: è ancora possibile scongiurare un drammatico attacco? Mario Mauro resta dieci secondi a pensare. Poi, usando il tecnicismo delle “divise”, lascia ancora spazio a un’improbabile frenata. «Sì, è ancora possibile scongiurare un’involuzione di tipo militare». Sono le 16 e 50. […]
Leggi » -
23 agosto 2013 - Rassegna stampa
BERLUSCONI/ Mario Mauro: c’è una “ipotesi Napolitano” per uscire dalla crisiwww.ilsussidiario.net – 23 ago – Ieri il presidente del Consiglio Enrico Letta ha riferito al capo dello Stato, Giorgio Napolitano,sull’esito del colloquio avuto con il segretario del Pdl Angelino Alfano. Su Berlusconi le rispettive posizioni sono apparse inconciliabili, mentre ci sarebbero stati margini per raggiungere un accordo su Imu e Iva. Per Mario Mauro, esponente […]
Leggi » -
22 agosto 2013 - Rassegna stampa
Mauro: “Amnistia o indulto come per la fine della guerra”Avvenire – 22 ago – Il nodo dell’agibilità politica di Silvio Berlusconi «va risolto politicamente, non per via giudiziaria. E con un provvedimento generale, non individuale». L’idea di Mario Mauro è ardita: «Amnistia e indulto», come ai tempi della guerra, «perché la nostra è un’emergenza sul piano economico anche più complicata». Il ministro della Difesa inizia […]
Leggi » -
18 agosto 2013 - Rassegna stampa
Caos in Egitto, Mauro: «Fermare subito le violenze, c’è il rischio di nuove migrazioni»Il Mattino – 18 Ago – «La strada della diplomazia è da percorrere con decisione e autorevolezza: l’Europa deve dire subito al governo egiziano di sospendere il conflitto che rischia di trasformarsi in una guerra civile. C’è da convocare immediatamente una riunione dei ministri degli Esteri dell’Ue. E bene ha fatto ieri il presidente del Consiglio Letta a chiedere un intervento […]
Leggi » -
7 agosto 2013 - Rassegna stampa
Mauro giù dall’elicotteroIl Giornale – 7 Agosto – Il Ministro Indiana Jones si cala dal cielo col cavo.
Leggi » -
6 agosto 2013 - Rassegna stampa
Canale di Sicilia, il Ministro Mauro viene calato dall’elicotteroLa Repubblica – 5 Agosto – Piccola avventura per il titolare del dicastero della Difesa,
Leggi »
Mario Mauro, in visita al Canale di Sicilia. Era il primo agosto e il ministro proveniva
dalla nave Libra diretto a bordo della Fenice priva però di ponte di volo. Le due unità
sono impegnate in operazioni di pattugliamento della zona. Mauro è stato quindi
calato dall’elicottero con un verricello elettrico. -
6 agosto 2013 - Rassegna stampa
Intervista al ministro mauro: attuare la revisione dello strumento militare con coraggio e determinazionewebTV Difesa.it
Leggi » -
5 agosto 2013 - Rassegna stampa
Mauro: se cade l’esecutivo subito elezioniIl Tempo – 5 Ago – «Non dobbiamo drammatizzare, ma essere consapevoli di alcune importanti questioni: un’opzione consisterebbe nelle elezioni anticipate. In alternativa, vedremmo nascere un governo sostenuto da maggioranze improbabili che sarebbe tutt’altro che orientato alle riforme. Passeremmo dai piccoli passi in avanti del governo Letta a grandi balzi indietro. Tutto questo determinerebbe un […]
Leggi »